top of page

Aliexpress: nuove regole VAT - IVA (giugno 2022)

   Dal 1° luglio 2021 Aliexpress ha l'obbligo di aggiungere le tasse ( VAT ) ad ogni oggetto venduto, anche sotto i 22 euro, quindi, oltre già all'aumento dei prezzi di quest'ultimo anno, deve essere "ritirata" da Aliexpress una percentuale di tassa che poi girerà al Paese di acquisto.

   Cosa molto importante... ogni Paese ha una tassazione diversa, quindi non bisogna fidarsi ciecamente dell'importo aggiunto come VAT o IVA, in Italia è il 22%, al momento dell'acquisto bisogna controllare se la tassa applicata è effettivamente dell'importo giusto, altrimenti non avrete nessuna garanzia che la merce non venga ugualmente fermata alla dogana (come accadeva prima), con il risultato di perdita di tempo, adeguamento del prezzo in base alla giusta percentuale e pagamento delle spese doganali.

   Quindi OCCHIO, non andate tranquilli su acquisti di importi sostanziosi (PC, Smartphone, Tablet...) ma controllate bene al momento dell'acquisto se non volete incorrere in spese supplementari sgradite. Se vedete che le l'IVA applicata non è sufficiente contattate il venditore e spiegate il problema, o contattate direttamente il Servizio Clienti Aliexpress.

   Da non dimenticare che per importi superiori a 150 euro oltre l'IVA c'è anche una percentuale (dal 3% al 7%) di importazione.

   Altro chiarimento, se l'oggetto venduto parte da un Paese Europeo (Spagna, Francia ecc.) non sarà soggetto all'applicazione dell'IVA, a patto che il venditore specifichi che l'IVA è già inclusa nel prezzo, ma anche qui bisogna stare attenti perché l'oggetto deve effettivamente partire dal Paese Europeo, se parte dalla Cina e transita per un altro Paese Europeo valgono tutte le regole spiegate prima, e cioè verrà considerato dalla dogana come vendita diretta dalla Cina e soggetta all'applicazione delle varie tasse. Conoscendo il comportamento in generale "poco professionale" dei venditori cinesi fate attenzione che non stiano usando questo espediente per mostrare un prezzo più basso di altri e indurre all'acquisto. In molti stanno usando la "spedizione da Francia o Spagna" quindi la merce dovrebbe essere già tassata, spesso lo specificano anche, la fregatura è che poi, una volta acquistato l'articolo, ci si accorge dal tracking che è partito dalla Cina, quindi privo di tasse e soggetto al fermo da parte della dogana. Se vi capita contattate subito Aliexpress, fino a quando i commercianti continueranno a comportarsi in questo modo ci rimetterà sempre il cliente.

   Spero di essere stato facilmente comprensibile ed esaustivo sull'argomento perché è facile incorrere in spese impreviste leggendo che è specificato VAT o IVA senza controllare se le percentuali applicate sono giuste.

© 2018 Il mio sito. Creato con Wix.com

bottom of page