top of page

Emulatore per PC MAME
14 aprile 2018
Quanti di voi hanno nostalgia della vecchia sala giochi? Quel gioco che vi piaceva tanto, quante monete da 100 lire per andare avanti sperando di avere la soddisfazione di finirlo senza mai riuscirci... Oppure la nostalgia di giocare di nuovo al Tetris, ai giochi della vecchia consolle Nintendo, Atari, del Commodore 64... basta avere un pc per poter vivere di nuovo la magia dei giochi anni '80 e '90 e passare qualche ora ricordando la propria adolescenza.
Di emulatori ce ne sono tanti, ma il più versatile e completo si chiama MAME, gratuito e molto intuitivo. Ce ne sono più versioni, io consiglio il MAMEUI32 o 64, in base al proprio pc.
Una volta scaricato questo emulatore è già impostato di base per poterci giocare, soltanto che è "vuoto" ha bisogno dei vari BIOS (che permettono di emulare consolle diverse) e dei giochi, che si chiamano ROM. Per motivi di copyright io non posso indirizzarvi sui siti dove si trovano le rom dei giochi, basta cercare in internet, la legge dice che per possedere legalmente una rom di un gioco bisogna possedere il gioco originale, come per la musica.
Sappiate comunque che dove troverete le rom si possono scaricare e tenere per un periodo limitato per provare i giochi (ed eventualmente acquistare gli originali).
Ma torniamo al nostro MAMAUI, all'interno dell'emulatore troviamo varie cartelle e l'icona .exe per farlo partire. Scarichiamo prima i vari bios in formato .zip (vanno lasciati in questo formato) e si mettono dentro la cartella bios, nella cartella roms vanno messe le rom dei vari giochi, anch'esse sempre nel formato .zip.
Si presenta come in foto, già sono inseriti i titoli dei giochi che ad oggi funzionano, col nome del gioco originale e le varie versioni uscite successivamente, il nome della rom corrispondente, se inserite le "snap" avrete sulla destra la foto della schermata del gioco, per riconoscerlo visivamente se non si ricorda il nome.
Leggete la breve guida che ho scritto per essere pronti a giocare in 5 minuti col vostro Mameui.
Mio consiglio per poter giocare veramente bene è giocarli come in originale, acquistando un joystick che riproduce i comandi dei vecchi cabinati, con pomello o levetta e pulsanti, se ne trovano di perfetti anche a meno di 40 euro (con un joypad simile a quello della playstation è praticamente impossibile fare giochi come quello delle olimpiadi, dove bisognava muovere a "velocità supersonica" la levetta destra/sinistra per correre, oppure andare in obliquo dove serve in molti di questi giochi 2D).
Per maggiori informazioni e materiali (non rom): MameChannel (sito italiano)
Avvertenza
Tutti i marchi e i prodotti citati sono di proprietà delle rispettive case produttrici.
Il nome M.A.M.E. e il suo logo sono di proprietà del Mame Team.
Si ricorda che è vietato distribuire versioni personalizzate del MAME a cui siano stati modificati i codici sorgenti aggiungendo nuovi giochi o sia stato cancellato il messaggio di copyright. (tenetevele per voi). Inoltre, è illegale possedere roms dei giochi emulati dal MAME se non si è in possesso dei giochi e dell'hardware originale.
Sul sito ufficiale del Mame, MAMEDEV.ORG, sono disponibili alcuni giochi completamente gratuiti e privi di copyright per uso non commerciale.
Su questo sito non è presente alcuna ROM nè alcun riferimento a come procurarsele in modo non legale.
Ultima versione 0.225
30 settembre 2020

bottom of page