top of page

Scegliere lampadina LED (come?)

   Siamo abituati a scegliere le vecchie lampadine ad incandescenza in base ai watt perché negli anni abbiamo associato la luminosità di una lampadina al consumo in watt, quindi sappiamo che per illuminare bene una stanza di medie dimensioni (ad esempio una cameretta) con una sola lampadina ci vuole da 100 Watt. Un salone con un lampadario da 5 o 6 lampadine vanno bene da minimo 60W Watt anche se da 70W sarebbe meglio. Perché non da 40W o 50W? Perché la luminosità non si somma in base a quante sono le lampadine, se usiamo 6 lampadine da 40W non avremo una luce da 240W (40x6) ma soltanto una luce da 40W più "estesa" ma non più luminosa, avremo soltanto l'impressione che ci sia un po' più di luce ma non è così, il salone sarà illuminato a 40W, che su 25/30 metri quadrati è un effetto "cripta". Quindi ricapitolando lampadine da 70W per avere una buona luce (io le uso da 100W) ma per un consumo di 70x6=420W... sembra strano ma in una sala fa più luce una lampadina da 100W che 6 lampadine da 70W, infatti negli anni si è passati dai lampadari con 5 0 6 lampadine a quelli da 1 o massimo 3, perdendo l'aspetto scenografico dei bei vecchi lampadari di una volta, ma risparmiando in consumo di corrente.

   La luminosità si misura in LUMEN e non in WATT ovviamente, quindi per scegliere una lampadina a LED dobbiamo vedere i Lumen e non regolarci sui Watt, anche perché esistono in commercio decine di led che hanno una resa di luminosità diversa tra loro anche se consumano gli stessi Watt, quindi se noi acquistiamo 2 lampadine a Led che consumano ciascuna 5W ed hanno tutte e due lo stesso numero di Led ma di marche differenti, non hanno la stessa luminosità (della serie una non vale l'altra), ed è per questo che dobbiamo basarci sui Lumen.

Leggere attentamente ciò che è scritto sulla confezione di una lampadina a Led è il primo passo per evitare un acquisto che ci deluderà quando monteremo e accenderemo la lampadina. Su molte confezioni non è riportata la potenza in Lumen ma una tabella che invece di aiutarci ci confonde.

Tabelle come questa mettono in risalto il risparmio di corrente utilizzata (4W al posto di 40W), ma non mettendo il valore dei Lumen ci dice che questa lampadina dovrebbe fare una luce simile a quella da 40W della lampadina ad incandescenza, ma simile non è uguale, perciò non è detto che farà la stessa luminosità ma potrebbe essere meno, e c'è differenza visibile ad occhio nudo tra una luce da 40W ed una da 35W...

   Quindi importante sapere quanta luce fanno in Lumen le lampade ad incandescenza per poterci orientare:

  • Incandescenza da 40W = 450 Lumen

  •                              60W = 800 Lumen

  •                              75W = 1100 Lumen

  •                            100W = 1600 Lumen

Se vogliamo acquistare una lampadina a Led che faccia la stessa luce di una vecchia lampadina da 100W ad incandescenza dobbiamo basarci sui Lumen e quindi prendere una lampadina a Led che riporti 1500/1600 lumen, che di norma consuma circa 20W.

   Per concludere se avete un lampadario da 3 lampadine e volete una luce da 100W ci vogliono 3 lampadine da 100W o almeno 3 da 80W per un giusto compromesso, e nello stesso modo verificare in Lumen se volete usare lampadine a Led, quindi 3 lampadine da 1500/1600 Lumen o almeno da 1200/1300 Lumen. Il risparmio è sempre consistente, se su un lampadario da 3 lampadine mettevate 3 lampadine ad incandescenza da 80W con un consumo totale di 240W, ora con 3 lampadine a led da 1600 lumen il consumo sarà di circa 60W totali (3 da 20W), quindi una bella luce equivalente ai vecchi 100W ma con il consumo di una vecchia lampadina da 60W... una bella differenza!

wattled.PNG

© 2018 Il mio sito. Creato con Wix.com

bottom of page