
Aggiornamento novembre 2020.
Il periodo di pandemia sta creando un nuovo innalzamento del valore delle criptovalute, in particolare quelle più solide e sicure negli anni. Quale momento migliore per investire?
Basta iscriversi su Coinbase, collegare il proprio c/c ed acquistare 100 dollari (circa 85 euro) tramite il mio invito ed entrambi riceveremo 10 dollari regalati dal sito. In questo periodo sta anche regalando piccole somme in varie criptovalute seguendo soltanto dei video promozionali.
Se invece abitualmente tieni le criptovalute ferme perché non guadagnarci interessi passivi?
Il sito più semplice è Binance, puoi trasferire somme direttamente da Coinbase o acquistare sul sito in euro direttamente le cripto da far fruttare, le tasse sono molto inferiori a Coinbase e, con il mio invito, se ti iscrivi guadagni subito il 10% di commissioni. Logico che gli interessi sono in percentuale quindi più è alta la somma e più guadagni interessi passivi.
02 Mar 2018
In questi ultimi mesi si è parlato molto di Bitcoin, la criptovaluta
più conosciuta, ovviamente per il suo aumento di valore nel mese
di dicembre 2017.
Le criptovalute sono monete digitali create mediante complessi
algoritmi, per questo si usa il termine "mining", che significa
minare, paragonando chi la crea a minatori che scavano per
trovare l'oro.
Inizialmente creare questi algoritmi era alla portata di molti, bastava un programma ed un buon pc, stiamo parlando del 2013 quando la valutazione del Bitcoin è partita da 10 euro fino ad arrivare a 500 euro a fine anno.
Andando avanti questo "minare" aumenta di difficoltà, infatti oggi per farlo c'è bisogno di apposite macchine che costano 6.000 euro (prezzo medio) e molta corrente elettrica... a conti fatti non conviene, soprattutto nei Paesi come l'Italia dove i costi sono alti. Infatti ora ci sono società che hanno centinaia di queste apparecchiature, insediate nei paesi dove il costo dell'energia è basso (le più grandi in Asia), che fanno soldi affittando alle persone il lavoro di queste macchine (pool mining).
Evito di dilungarmi perché di guide ce ne sono a centinaia in internet, io vorrei portare solo quel poco di esperienza che ho fatto per aiutarvi a decidere, soprattutto ora che non si fa altro che parlare di queste valute digitali in tv, a districarvi tra le centinaia di pubblicità in internet che promettono guadagni addirittura di 10.000 euro in poche ore.
E' assolutamente vero che c'è gente diventata milionaria ma più che altro hanno avuto molta fortuna.
Quando il bitcoin era sconosciuto ai più e rare persone che accettavano pagamenti in questa valuta c'è chi, spesso più per gioco o curiosità, si è fatto un gruzzoletto nel proprio pc e poi magari si è dimenticato anche di averlo. Questo perché il valore in questi anni è rimasto più o meno stabile fino al 2016. Poi è iniziato a salire fino ad arrivare a dicembre 2017 dove in pochi giorni è arrivato a più di 16.000 euro. Immaginate chi negli anni precedenti aveva accumulato a poco prezzo un centinaio di Bitcoin si è ritrovato un valore di un milione e 600 mila euro!
Probabilmente avrete già letto ad esempio del cantante rapper 50Cent (nel 2014 aveva dichiarato bancarotta) che decise di farsi pagare un album in Bitcoin ricavandone 700 (all'epoca 400 mila dollari) e li lasciò lì. Quando c'è stato il picco di dicembre scorso si è ritrovato nel portafoglio digitale ben 8 milioni di dollari...
Ma torniamo ora con i piedi in terra come si suol dire e decidere cosa vogliamo fare.
La prima affermazione che posso fare è che investire in Bitcoin è come investire in borsa solo con oscillazioni più repentine che cambiano di ora in ora, si deve essere consapevoli che si può perdere l'intero capitale investito.
Esistono società di "trading" alle quali potete affidare i vostri soldi, loro comprano e vendono criptovalute cercando di aumentare il vostro investimento guadagnando un percentuale per il loro lavoro, come fanno le società di trading che giocano in borsa, comprano e vendono titoli azionari.
Il rischio è rapportato, piccoli investimenti possono portare piccoli guadagni o piccole perdite, grandi investimenti di conseguenza grandi guadagni o grandi perdite. Diffidate quindi di tutte le pubblicità che promettono investendo ad esempio 10 o 100 euro di portarvi rendite di 5.000 o 10.000 euro al mese o addirittura al giorno, che promettono di farvi diventare ricchi... la realtà è che nessuno regala soldi, nessuno ha la formula magica per diventare ricco in qualche mese, chi si arricchisce è proprio quello che si fa dare i soldi da migliaia di persone promettendo questi guadagni.
Ognuno poi è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi, se ne ha da buttare questo è un metodo per provare il colpo di fortuna, come chi gioca al lotto o ai gratta e vinci.
Prima di tutto bisogna creare un portafoglio digitale perché, come ho detto, questi soldi non sono materiali, e se perdete la password del portafoglio non avrete modo di recuperare i vostri soldi. Esistono decine di portafogli in rete chiamati "wallet" che vi permettono di acquistare, vendere, pagare... io uso
Esistono anche portafogli che rimangono nel vostro pc, come "Bitcoin Core", è comodo per effettuare e ricevere pagamenti in Bitcoin o per tenere più al sicuro il vostro "gruzzoletto", ma se si vuole comprare e vendere per tentare di guadagnare sul cambio, il wallet online è pratico e veloce.
Iscriversi a Coinbase è abbastanza semplice, bisogna mettere i veri dati personali visto che stiamo parlando di soldi. Potete acquistare Bitcoin in tempo reale con la carta di credito, venderli quando conviene, ricomprare di nuovo anche altre criptovalute e rivenderle. Volendo si danno i dati bancari e si ritirano i soldi convertiti in euro. Con un po' d'impegno e tempo a disposizione secondo me è il metodo migliore per provare a guadagnare qualcosa e soprattutto essere gli unici artefici delle vostre perdite o guadagni, piuttosto che metterli in mano ad altri che guadagnano sui vostri guadagni ma non perdono niente se sbagliano e "bruciano" il vostro capitale.
Io, come tanti, mi sono documentato quando sono cominciati a salire ed ho acquistato 100 euro in bitcoin, in pochi giorni sono diventati 160 euro ed ho cominciato a pensare se venderli o no, potevano salire ancora... e mentre continuavo a pensare sul cosa fare sono scesi ed ora valgono 80. Le decisioni dipendono solo dal fatto se vi piace rischiare o no, se li vendevo a 160 avevo guadagnato 60 euro ed ora ricomprarli e rivenderli in base alle oscillazioni e guadagnare 20/30 euro per volta. Come ho già detto dipende da quanti soldi una persona è disposta a perdere (continuo a sottolineare perdere perché bisogna essere sempre consapevoli che possiamo guadagnarci come possiamo averli "gettati dalla finestra"), se ne investivo 1000 avrei guadagnato 600 euro in tre giorni.
Tutto ciò che riguarda le monete virtuali, come vedremo in seguito, si basa anche sui "referral", cioè si guadagnano percentuali in più presentando altre persone che si iscrivono a questi siti. Ad esempio il tasto che ho messo per iscriversi a Coinbase contiene anche i miei dati, chi si iscrive tramite quello ed acquista 100 dollari in Bitcoin (circa € 83) riceve in regalo 8 euro ed anche io. Allo stesso modo riceverà un suo codice che se troverà persone che si iscrivono tramite la sua presentazione (e acquistano 100 dollari), tutti e due riceveranno 8 euro di bonus in più.
Naturalmente sono sorte molte società di trading dove non si è costretti ad affidare il capitale ad un trader professionista, si può gestire tutto da soli cercando di far profitti acquistando e vendendo le varie valute digitali, ma è un campo molto complesso, ci vuole tempo per imparare, ci vuole molto tempo libero per studiare le oscillazioni del mercato per tentare di prevederle.
Se invece non volete mettere un capitale iniziale usando i vostri soldi ma volete racimolare qualche millesimo di Bitcoin, esistono molti siti Faucet, ovvero "rubinetti", che erogano Satoshi cliccando su pubblicità o captcha. Per riscuotere i soldi racimolati vi serve in ogni caso creare un portafoglio virtuale dove convogliarli, come appunto Coinbase.